Archivio per categoria: Rassegna Stampa 2016

Piatti “rosso corniola” protagonisti della seconda Festa Nazionale di Cornedo Vicentino – Ilgolosario.it

articolo-il-golosario-corniola Anche il noto giornale nazionale dedicato al gusto “IL GOLOSARIO” parla di noi e racconta in anteprima la 2° Festa Nazionale della Corniola Cornedese De.Co. ormai ai blocchi di partenza. Il conto alla rovescia è partito, ad oggi mancano solo 6 giorni all’apertura della manifestazione organizzata dalla Confraternita della Corniola di Cornedo con il patrocinio non solo di numerosi comuni limitrofi bensì anche della Regione del Veneto, della F.I.C.E. (Federazione italiana Circoli Enogastronomici) e del benestare della consorella Senatrice Erika Stefani!!

L’articolo parla delle attività sul territorio, della cucina dedicata e delle serate a tema che animeranno per quattro intensi giorni le vie del centro del paese di Cornedo Vicentino.

Notizia che con enorme piacere vi comunichiamo è la presenza di un ospite d’onore nella persona di Paolo Massobrio, giornalista enogastronomico da tutti conosciuto, che sabato mattina alle 10:30 condurrà un talk show dedicato al nostro amato frutto e al suo sviluppo nell’enogastronomia locale.

E proprio lui oggi ci ha rilasciato queste parole: La Festa Nazionale della Corniola è molto di più di una sagra: il cammino intrapreso, per il secondo anno, mira infatti a porre le basi di una microeconomia. Facendo tesoro della prima edizione abbiamo scoperto che il legno di corniolo è un mito, ma anche il frutto, all’estero, viene curato attraverso una selezione clonale, mentre da noi rimane ancora nell’alveo del frutto spontaneo. La Festa Nazionale ha dunque il merito di accendere i riflettori sulle potenzialità di un frutto messo a confronto con altre esperienze internazionali.

La De.Co. è invece l’atto dovuto a un prodotto identitario che diventa, come già lo è stato nella 1° edizione, lo spunto di nuovi utilizzi della corniola. Ben venga dunque una festa che poi diventa strumento di lavoro e laboratorio per un intero anno. La corniola a Cornedo diventa anche il simbolo di uno stile di vita e la passeggiata fra i cornioli è l’invito a quella mobilità dolce, auspicata addirittura dalla medicina di oggi. Lunga vita alla corniola!”

la-confraternita-della-corniola

Giornale di Vicenza: La Corniola è De.Co., c’è una Confraternita

Sabato 11 giugno di fronte alle autorità, ai media locali e ad un vasto pubblico di cittadini presso la Sala Comunale “Vecia Filanda” a Cornedo Vicentino il Presidente Germano Fontebasso ha ufficialmente presentato la Confraternita della Corniola Cornedese De.Co.
Presenti a rendere solenne la cerimonia di presentazione anche il Presidente Emerito della Federazione Circoli Enogastronomici (F.I.C.E. ) Mario Santagiuliana e la Senatrice Erika Stefani. Dopo una breve introduzione sul frutto così importante da dare il nome al paese, Fontebasso ha spiegato gli scopi dell’Associazione neonata, nello specifico il recupero, la valorizzazione, la promozione, l’esaltazione e la salvaguardia delle antiche tradizioni cornedesi, dei prodotti tipici, con particolare riguardo alla Cornriola Cornedese De.Co.

Numerose le attività che svilupperà la Confraternita non solo a livello locale, sorrette da un team di persone che credono in questo frutto dai mille pregi, credono nella tradizione, nel territorio e nella volontà di creare collaborazione tra le associazioni per il bene della popolazione.

“Si tratta di un progetto ambizioso -ha aggiunto Dino Grande vicepresidente del tavolo di coordinamento provinciale De.Co.- che si concretizzerà nella seconda Festa Nazionale della Corniola dall’1 al 4 settembre”.
“In un momento di crisi di identità -ha spiegato Erika Stefani- la scoperta delle tradizioni costituirà la salvezza del paese”.

Leggi l’articolo completo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi